Salta al contenuto principale Salta alla navigazione principale Salta al piè di pagina
Eventi

3° Convegno Annuale del Dipartimento - L’attuazione dei provvedimenti giurisdizionali

L’ATTUAZIONE DEI PROVVEDIMENTI GIURISDIZIONALI

3° Convegno Annuale del Dipartimento di Diritto pubblico italiano e sovranazionale dell’Università degli Studi di Milano

Giovedì 23 novembre 2023, ore 9.15

Aula 304
Università degli Studi di Milano, Via Festa del Perdono 3
& su MS Teams

Si prega di iscriversi al seguente link entro il 21 novembre: https://forms.office.com/e/g2QMMNYA75

 

9.15 – Saluti istituzionali
Chiara Amalfitano, Direttore del Dipartimento di Diritto pubblico italiano e sovranazionale

Presiede: Margherita Ramajoli, Ordinario di Diritto amministrativo, Università degli Studi di Milano

9.30 - Relazione introduttiva
Riccardo Villata, Emerito di Diritto amministrativo, Università degli Studi di Milano

10.00 L'attuazione dei provvedimenti giudiziari civili
Giuseppe Trisorio Liuzzi, Ordinario di Diritto processuale civile, Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Giuseppe Finocchiaro, Associato di Diritto processuale civile, Università degli Studi di Brescia
Simonetta Vincre, Ordinario di Diritto processuale civile, Università degli Studi di Milano

10.45 L’attuazione dei provvedimenti giudiziari amministrativi
Fabio Saitta, Ordinario di Diritto Amministrativo, Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro
Luca Galli, Ricercatore (RTD-B) in Diritto amministrativo, Università degli Studi di Milano
Sara Valaguzza, Ordinario di Diritto amministrativo, Università degli Studi di Milano

11.30 Il seguito giudiziario delle pronunce della Corte costituzionale e delle Corti europee nella prospettiva costituzionalistica
Adriana Ciancio, Ordinario di Diritto costituzionale, Università di Catania
Giada Ragone, Ricercatore (RTD-B) in Diritto costituzionale, Università degli Studi di Milano
Barbara Randazzo, Ordinario di Istituzioni di Diritto pubblico, Università degli Studi di Milano

12.15 L'attuazione dei provvedimenti del giudice civile in prospettiva storico-comparata
Martin Sunnqvist, Associate Professor of Legal History, Lund University
Daniela Buccomino, Assegnista di ricerca in Storia del diritto medievale e moderno, Università degli Studi di Milano
Raffaella Bianchi Riva, Associato di Storia del diritto medievale e moderno, Università degli Studi di Milano

13.00 - light lunch

Presiede: Stefania Bariatti, Ordinario di Diritto internazionale, Università degli Studi di Milano

14.30 La rilevanza e l’efficacia delle pronunce internazionali negli ordinamenti interni
Giuseppe Cataldi, Ordinario di Diritto internazionale, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”
Michele Grassi, Ricercatore (RTD-B) in Diritto internazionale, Università degli Studi di Milano
Luigi Crema, Associato di Diritto internazionale, Università degli Studi di Milano

15.15 L’attuazione delle sentenze del Giudice dell'Unione nell’ordinamento giuridico integrato
Nicole Lazzerini, Associato di Diritto dell'Unione europea, Università degli Studi di Firenze
Filippo Croci, Ricercatore (RTD-B) in Diritto dell'Unione europea, Università degli Studi di Milano
Massimo Condinanzi, Ordinario di Diritto dell'Unione europea, Università degli Studi di Milano

16.00 L’attuazione delle sentenze costituzionali nel rapporto tra Corti e Parlamenti
Giorgio Repetto, Associato di Diritto costituzionale, Università degli Studi di Perugia
Nannerel Fiano, Ricercatore (RTD-A) in Diritto costituzionale, Università degli Studi di Milano
Alessandra Osti, Associato di Diritto pubblico comparato, Università degli Studi di Milano

16.45 - Dibattito

17.15 - Conclusioni
Bruno Nascimbene, Emerito di Diritto dell’Unione europea, Università degli Studi di Milano

 

Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano ha riconosciuto 6 crediti formativi all’evento

Segreteria organizzativa: Dott.sse Buccomino e De Giorgis