L'università per le scuole

Nasce Cittadinanza e Costituzione: l'Università per le scuole, un nuovo progetto per contribuire alla diffusione nelle scuole dei valori fondanti della nostra società
Nell’ambito delle attività di terza missione (con le quali l’Università interagisce direttamente con la società, affiancando le tradizionali funzioni di didattica e di ricerca), il Dipartimento di diritto pubblico italiano e sovranazionale dell’Università degli Studi di Milano offre alle scuole secondarie di secondo grado dell’area metropolitana di Milano incontri o cicli di incontri su argomenti di attualità, connessi all’insegnamento di Cittadinanza e Costituzione.
Il Dipartimento di diritto pubblico italiano e sovranazionale intende contribuire alla diffusione nelle scuole dei valori fondanti della nostra società e alla formazione di cittadini italiani ed europei responsabili e consapevoli, attraverso l’approfondimento e la discussione, anche in prospettiva storica, di rilevanti tematiche giuridiche.
In particolare, gli incontri, che saranno organizzati in collaborazione e in sinergia con le scuole, potranno essere dedicati all’approfondimento di temi quali, ad esempio, il funzionamento delle istituzioni italiane ed europee ed i loro rapporti, la partecipazione del cittadino alla vita democratica, i doveri, i diritti e la loro tutela, l’inclusione, la parità e la non discriminazione, il sistema giudiziario, lo sviluppo sostenibile.
Gli incontri si svolgeranno in presenza oppure on line (secondo gli accordi che verranno presi con le scuole) e saranno tenuti a titolo gratuito da docenti e studiosi del Dipartimento di diritto pubblico italiano e sovranazionale.
I referenti delle scuole interessate potranno inviare una mail a: progettoscuole.dirittopubblico@unimi.it